Addio ad Antonello Fassari, il dolore di Claudio Amendola: "Per sempre mio fratello"

 


L'attore romano è morto all'età di 72 anni dopo una lunga battaglia contro una malattia al cuore.


Il mondo della televisione e del cinema italiano piange la morte di Antonello Fassari.
La notizia del decesso è arrivata in queste ore, la quale svela che la causa sarebbe legata ad una malattia al cuore contro cui lottava da parecchio tempo.
L'attore romano era pronto a ritornare sul set de I Cesaroni, le cui riprese erano incominciate da poco.
Tanto il dolore di chi gli voleva bene, specie di Claudio Amendola che è stato il primo a parlare dopo la triste scomparsa.

Antonello Fassari è morto: dall'angina alla depressione

La morte di Antonello Fassari è stata annunciata in queste ore e arriva come un fulmine a ciel sereno per i suoi fan più affezionati. In molti, infatti, non sapevano che l'attore romano era malato da tempo. Gli era stata diagnosticata l'angina, un dolore al torace che si manifesta quando il cuore non riceve abbastanza ossigeno. Proprio questa malattia sarebbe stata la causa del decesso visto che avrebbe provocato un'insufficiente ossigenazione al cuore. L'attore romano, d'altronde, stava combattendo e vivendo con terapie e assistenza medica per questo problema. Inoltre aveva rivelato in passato di aver affrontato anche l'ansia e la depressione, spiegando la sua condizione senza filtri: "Stavo male, l'ansia mi divorava dall'interno". Il dolore dei suoi cari è chiaramente forte, così come quello di chi ha seguito i suoi tantissimi programmi e film che l'hanno reso celebre. Dal cult come "Avanzi" alla commedia italiana popolare del calibro di "Selvaggi", "Montecarlo Gran Casinò", "Sognando la California", fino all'iconica serie "I Cesaroni".

Antonello Fassari è morto: il dolore di Claudio Amendola

Il primo a parlare pubblicamente della morte di Antonello Fassari è stato Claudio Amendola, il quale conosceva già la condizione del suo caro amico. I due erano pronti a ritornare sul set de I Cesaroni, nei panni di Cesare e Giulio, tanto che le prime riprese degli altri attori erano già incominciate in questi giorni. Ai microfoni dell'Ansa, l'attore non nasconde il profondo dolore: "Sapevamo che questa serie nuova sarebbe stata dedicata a lui perché ci era nota la malattia bastarda che lo aveva colpito, ma non eravamo preparati alla notizia. Per me è un pezzo di vita che va via, è dura anche parlare. Mi aspetto che stia borbottando da qualche parte lassù, sarà per sempre mio fratello". Dal 2006 al 2014, non a caso, Fassari è stato tra i protagonisti della serie romana, riscuotendo un enorme successo di pubblico e diventando un vero e proprio fenomeno televisivo con il suo tormentone "che amarezza".


Commenti

Post popolari in questo blog

Amici 24, svelati tutti i docenti della nuova edizione: arriva un clamoroso colpo di scena

Grande Fratello, enigmatico striscione sorvola la casa: Shaila Gatta resta senza parole

Grande Fratello, Signorini non rinuncia a Helena: svelato il nuovo ruolo dopo l'eliminazione

Serale di Amici 24, bufera su Elena D'Amario: ecco cos'è successo dopo la prima puntata

Grande Fratello, Jessica Morlacchi torna nel reality: spunta l'ultima proposta di Signorini

Amici 24, Maria De Filippi stravolge il Serale: svelato il terzo giudice dopo Amadeus e Malgioglio

Grande Fratello, il cast della nuova edizione prende forma: da Peppe Di Napoli a Ida Platano

Grande Fratello, il dettaglio prima della finale non passa inosservato: "Perché ce l'ha solo lei?"

Amici 24, dopo Ilan arriva un'altra eliminazione choc: la decisione di Alessandra Celentano

Grande Fratello, Helena e Lorenzo si sono baciati nella notte? Javier prende le distanze