I figli non avranno più solo il cognome del padre: scoppia la bufera per chi dovrà metterlo prima

 


La Corte Costituzionale ha varato la norma che prevede l'attribuzione automatica del cognome paterno.


Il cognome del papà ai figli non è più automatico. 
Lo ha deciso la Corte Costituzionale, la quale afferma che sono illegittime tutte le norme che lo prevedono. 
Da oggi ai bimbi dovrà essere dato quello della madre e del padre, a meno che non sia deciso diversamente dagli stessi genitori. 
Non a caso, l’organo di governo ha ritenuto così la regola utilizzata fino a pochi giorni fa: "Discriminatoria e lesiva dell’identità del figlio la regola che attribuisce automaticamente il cognome del padre".

Corte Costituzionale: una svolta storica che divide?

Ecco quindi che l’articolo 262 del codice civile diventa incostituzionale, come tutte le altre norme che prevedevano l’automatica attribuzione del cognome paterno ai figli. La decisione ha trovato d’accordo la maggior parte dei cittadini italiani, i quali hanno finalmente esultato per quella che era ormai definita una discriminazione legislativa che non riconosceva la parità dei generi. Non sono mancate, tuttavia, le critiche delle famiglie che si considerano ancora strettamente patriarcali. Quest’ultime hanno ritenuto "inutile" o una "semplice moda" questo cambiamento storico. 


Corte Costituzionale: bufera sulla precedenza del cognome

Ciò che ha dell’incredibile è la bufera che n’è scaturita dopo la nuova norma. Il motivo? Quale cognome mettere prima. C’è chi ha tuonato sui social scrivendo che sarebbe contraddittorio adesso mettere prima il cognome del padre e poi quello della madre, e chi invece afferma che lotterà per porre avanti il suo cognome. Insomma, qualcosa di davvero pazzesco anche in un momento così storico. Ad ogni modo, il cambiamento storico va incontro ad ogni tipo di preoccupazione e stabilisce questa nuova libertà: "Il figlio assume il cognome di entrambi i genitori nell’ordine dai medesimi concordato, salvo che essi decidano di comune accordo di attribuire soltanto uno dei due cognomi".



Commenti

Post popolari in questo blog

Grande Fratello, enigmatico striscione sorvola la casa: Shaila Gatta resta senza parole

Amici 24, svelati tutti i docenti della nuova edizione: arriva un clamoroso colpo di scena

Grande Fratello, Signorini non rinuncia a Helena: svelato il nuovo ruolo dopo l'eliminazione

Serale di Amici 24, bufera su Elena D'Amario: ecco cos'è successo dopo la prima puntata

Grande Fratello, Jessica Morlacchi torna nel reality: spunta l'ultima proposta di Signorini

Amici 24, Maria De Filippi stravolge il Serale: svelato il terzo giudice dopo Amadeus e Malgioglio

Grande Fratello, il dettaglio prima della finale non passa inosservato: "Perché ce l'ha solo lei?"

Amici 24, dopo Ilan arriva un'altra eliminazione choc: la decisione di Alessandra Celentano

Grande Fratello, Helena e Lorenzo si sono baciati nella notte? Javier prende le distanze

Amici - This is Me, la rabbia dei fan di Sangiovanni: "Inaccettabile da Maria De Filippi"