Formula 1, l'idea rivoluzionaria: donne e uomini potranno gareggiare insieme dalla prossima stagione?

 


Sarebbero state aperte le porte in F1 alle pilote già a partire dalla prossima stagione.


E' sempre stato un tema molto attuale e discusso quello delle donne in Formula 1
In molti si sono chiesti come mai i due generi non possano gareggiare insieme visto che entrambi sono sottoposti allo stesso stress tra accelerazione ed elevati cambi di direzione. 
Ecco, stando a quanto rivelato nelle ultime ore, la FIA avrebbe dato l'ok alle pilote idonee che vorrebbero confrontarsi con i piloti, a patto ci sia la rinuncia alla W Series, categoria per il genere femminile.  
Il tutto potrebbe avvenire già dalla prossima stagione, anche se le attuali scuderie avrebbero già comunicato i loro piloti.

Formula 1: donne e uomini nello stesso campionato?

Quella della FIA sarebbe un'idea alquanto rivoluzionaria, ma non la prima in assoluto. Ci sono state nella storia di questo sport e ci sono tutt'ora pilote importanti sebbene siano poche: soltanto 5 in 70 anni. In ordine cronologico: Maria Teresa De Filippi, Lella Lombardi, Divina Galica, Desiré Wilson e Giovanna Amati. E c'è di più, la Lombardi è la prima e fino ad oggi unica donna a conquistare punti in F1. Sta di fatto che le vetture di oggi sono diverse da quelle passate, essendo più veloci e leggere, caratteristiche che avrebbero sempre suscitato dubbi all'apertura totale del campionato "misto". Il corpo di un pilota all'interno di una vettura di Formula 1, non a caso, è sottoposto agli stress dovuti dalle accelerazioni, che mettono a dura prova la resistenza della muscolatura del collo e sul tratto cervicale e lombare. Per tale motivo, nel 2019 è stato inaugurato la W Series, campionato di monoposto riservato alle donne. 


Formula 1: vetture sempre più sicure

Come abbiamo detto, le vetture della Formula 1 odierna sono lontanissime da quelle passate in termini di prestazioni. Tuttavia, non ci sono dubbi sulla maggiore sicurezza rispetto a decenni fa. Sarebbe stato questo, in particolare già da quando fu introdotto l'halo, a spingere i vertici ad ipotizzare la possibilità di un campionato con uomini e donne. Ovviamente il tutto dovrà essere accertato, ma spuntano fuori già alcune osservazioni. Innanzitutto, le pilote che vorranno cimentarsi in questa nuova avventura dovranno risultare idonee per guidare una monoposto di Formula 1 (quelle della W Series sono meno veloci). E non solo, una volta trovato l'accordo con uno dei team del campionato, laddove ci sarà, dovranno necessariamente dire addio alla W Series. 



Commenti

Post popolari in questo blog

Grande Fratello, enigmatico striscione sorvola la casa: Shaila Gatta resta senza parole

Amici 24, svelati tutti i docenti della nuova edizione: arriva un clamoroso colpo di scena

Grande Fratello, Signorini non rinuncia a Helena: svelato il nuovo ruolo dopo l'eliminazione

Serale di Amici 24, bufera su Elena D'Amario: ecco cos'è successo dopo la prima puntata

Grande Fratello, Jessica Morlacchi torna nel reality: spunta l'ultima proposta di Signorini

Amici 24, Maria De Filippi stravolge il Serale: svelato il terzo giudice dopo Amadeus e Malgioglio

Grande Fratello, il dettaglio prima della finale non passa inosservato: "Perché ce l'ha solo lei?"

Amici 24, dopo Ilan arriva un'altra eliminazione choc: la decisione di Alessandra Celentano

Grande Fratello, Helena e Lorenzo si sono baciati nella notte? Javier prende le distanze

Amici - This is Me, la rabbia dei fan di Sangiovanni: "Inaccettabile da Maria De Filippi"