Sanremo 2024, il Fantasanremo raggiunge un milione di squadre: ecco gli artisti più scelti

 


Il gioco incentrato sul festival ha raggiunto già un milione di squadre e ora emergono i cantanti più scelti.


Il successo del Fantasaremo è ormai consolidato e anche quest'anno i numeri sono altissimi. 
E' ormai risaputo che il gioco online si rifà al classico fantacalcio dove i partecipanti possono creare una squadra con gli artisti in gara e ottenere punti attraverso bonus e malus decretati dal regolamento.
Una trovata che si è dimostrata geniale e che ha spinto numerosi telespettatori ad appassionarsi al festival. 
Anche per Sanremo 2024 le squadre sono già un milione, dato che spinge Amadeus ad esultare visto l'afflusso di pubblico che avrà. 

Sanremo 2024: il Fantasanremo segna un milione di squadre

Non ci sono dubbi che il Fantasanremo sia diventato ormai un motivo in più per seguire la competizione più amata d'Italia. Quest'anno, a Sanremo 2024, le squadre create sono più di un milione e c'è ancora tempo per iscriversi: il termine è il 5 febbraio 2024 a mezzanotte. Alla luce di questi risultati, si ipotizza che si possa arrivare anche a un milione e mezzo di iscritti, se non di più. La curiosità ora è tutta sugli artisti in gara. Chi sono i più scelti dal web? Tra le cantanti più scelte dagli utenti ci sono Emma Marrone, Annalisa, Alessandra Amoroso e Angelina Mango, in pratica un bel blocco che arriva da "Amici di Maria De Filippi". Tra i cantanti invece spuntano Mahmood, Mr Rain, Irama e Sangiovanni. Questi artisti, d'altronde, contano numerosi fan e alcuni di loro hanno presentato un brano che ha convinto già la stampa. Tra i meno scelti invece spiccano I Santi Francesi, BigMama e Maninni. A sorprendere è anche la poca richiesta per Il Volo, Renga e Nek, e Ricchi e Poveri.


Sanremo 2024: un ottimo risultato anche per Sanremo

Secondo i rumors della prima parte dei preparativi di Sanremo 2024, il gioco del Fantasanremo sarebbe stato oggetto di un dibattito tra i vertici della competizione. Si vocifera che, proprio come sarebbe accaduto lo scorso anno, si sarebbe chiesto ai cantanti in gara di non dare troppo credito al gioco online o meglio di non parteciparne direttamente. Per essere chiari, di non esagerare sul palco dell'Ariston solo per accaparrarsi punti e trasformare l'intera kermesse in un gioco. Insomma, una sorta di regolamento non scritto. Questo sembrava arrecare danni al gioco stesso, ma la risposta del web è stata contraria e i numeri si sono dimostrati ancora una volta altissimi. E anche Amadeus può esultare perché questa è sicuramente un'ottima notizia per lui e il suo show. Nonostante si presume che abbia condiviso la regola di evitare "colpi di testa" sul palco, avrebbe comunque un dato molto interessante: già un milione di telespettatori che seguiranno sicuramente il suo festival.



Commenti

Post popolari in questo blog

Grande Fratello, enigmatico striscione sorvola la casa: Shaila Gatta resta senza parole

Amici 24, svelati tutti i docenti della nuova edizione: arriva un clamoroso colpo di scena

Grande Fratello, Signorini non rinuncia a Helena: svelato il nuovo ruolo dopo l'eliminazione

Serale di Amici 24, bufera su Elena D'Amario: ecco cos'è successo dopo la prima puntata

Grande Fratello, Jessica Morlacchi torna nel reality: spunta l'ultima proposta di Signorini

Amici 24, Maria De Filippi stravolge il Serale: svelato il terzo giudice dopo Amadeus e Malgioglio

Grande Fratello, il dettaglio prima della finale non passa inosservato: "Perché ce l'ha solo lei?"

Amici 24, dopo Ilan arriva un'altra eliminazione choc: la decisione di Alessandra Celentano

Grande Fratello, Helena e Lorenzo si sono baciati nella notte? Javier prende le distanze

Amici - This is Me, la rabbia dei fan di Sangiovanni: "Inaccettabile da Maria De Filippi"