Sanremo 2025, il cast di Carlo Conti prende forma: da Arisa a Povia fino ad Albano

 


Il festival del conduttore toscano è in via di costruzione ma emergono già i possibili nomi su cui punterà.


L'arrivo di Carlo Conti alla conduzione di Sanremo 2025 ha spinto i media a studiare il cast che ne verrà fuori, soprattutto ora che i vertici di Viale Mazzini hanno fatto sapere che il conduttore si è messo subito alla ricerca dei prossimi big. 
E' chiaro che ci saranno parecchie novità rispetto alle passate edizione condotte da Amadeus, anche perché il numero di artisti in gara scenderà molto probabilmente a venti. 
Stando alle prime voci emerse in queste ore, gli esperti hanno stilato la lista dei possibili cantanti prossimi a prendere parte alla kermesse.
Alcuni dei quali si sono praticamente proposti al conduttore.

Sanremo 2025: il Festival di Carlo Conti prende forma

Cresce la sensazione degli esperti in merito al fatto che Sanremo 2025 cambierà pelle con il ritorno di Carlo Conti. Il motivo sembrerebbe essere legato ad una serie di direttive dall'alto che potrebbero determinare di fatto il cast. Si vocifera, infatti, che il conduttore toscano andrà ad accontentare quelle richieste che Amadeus non avrebbe preso neanche in considerazione. Di conseguenza sono emersi i primi nomi sulla lista del nuovo direttore artistico. Dei venti artisti in gara, spuntano le candidature di Arisa, Povia e Anna Tatangelo in primis. Ma anche vere colonne della musica italiana che vanno da Laura Pausini ad Antonello Venditti fino a Gigi D'Alessio e Al Bano, il quale si è proposto di recente con un appello.

Sanremo 2025: poco talent show nella nuova edizione

Le ultime notizie riguardo Sanremo 2025 parlano di una netta diminuzione degli artisti reduci dai talent show: X-Factor e Amici di Maria De Filippi. Nonostante questo genere di programma abbia dato un contributo incredibile alla musica italiana, i piani alti della kermesse avrebbe limitato il loro numero. Se l'anno scorso si è toccato quota tredici, di cui undici solo dalla scuola più amata d'Italia, comprendendo più di un terzo dei concorrenti in gara, la cosa cambierà decisamente con Carlo Conti, visto che si parla di un massimo di tre nomi, escludendo però quelli usciti negli ultimi tre anni. Il Festival punterà su gruppi già affermati e qualche grande ritorno molto atteso dagli ascoltatori. Inoltre pare che sarà difficile sentire il genere trap\rap sull'Ariston, in quanto si parla di una limitazione anche per questa categoria.



Commenti

Post popolari in questo blog

Amici 24, svelati tutti i docenti della nuova edizione: arriva un clamoroso colpo di scena

Grande Fratello, enigmatico striscione sorvola la casa: Shaila Gatta resta senza parole

Grande Fratello, Signorini non rinuncia a Helena: svelato il nuovo ruolo dopo l'eliminazione

Serale di Amici 24, bufera su Elena D'Amario: ecco cos'è successo dopo la prima puntata

Grande Fratello, Jessica Morlacchi torna nel reality: spunta l'ultima proposta di Signorini

Amici 24, Maria De Filippi stravolge il Serale: svelato il terzo giudice dopo Amadeus e Malgioglio

Grande Fratello, il dettaglio prima della finale non passa inosservato: "Perché ce l'ha solo lei?"

Amici 24, dopo Ilan arriva un'altra eliminazione choc: la decisione di Alessandra Celentano

Grande Fratello, Helena e Lorenzo si sono baciati nella notte? Javier prende le distanze

Amici - This is Me, la rabbia dei fan di Sangiovanni: "Inaccettabile da Maria De Filippi"