Il giovane attore ha rivelato un clamoroso retroscena sul personaggio che interpretava nella serie napoletana.
A febbraio tornerà Mare Fuori con il quinto capitolo della serie e i telespettatori si troveranno tante novità nel cast.
Continueranno gli addii di molti personaggi storici e ne arriveranno altri a creare nuove storie.
In queste ore, tuttavia, l'attenzione si è concentrata su Giacomo Giorgio, l'attore che ha interpretato Ciro Ricci.
Come in molti ricorderanno, dopo la terza stagione, emerse la notizia secondo cui il personaggio sarebbe ritornato in scena, rivelando quindi di essere ancora in vita.
Gli appassionati della serie hanno sempre pensato che fossero solo teorie, ma ora è proprio il diretto interessato a raccontare cosa c'era di vero.
Mare Fuori: la verità sul ritorno di Ciro Ricci
Intanto che la quinta stagione di Mare Fuori riscalda i motori in vista della partenza di febbraio, l'attenzione degli appassionati ritorna su un punto interrogativo che ha caratterizzato buona parte della serie. Nel terzo capitolo, infatti, si era parlato di una scena tagliata, la quale avrebbe rivelato la sopravvivenza di Ciro Ricci. Si è sempre pensato che tale scena fosse solo una voce infondata, ma ecco che Giacomo Giorgio, l'attore che presta il volto al personaggio, afferma che in realtà era stata davvero girata: "La scena c'era eccome!". Poi aggiunge con un po' di rammarico: "Ma è andata così. Noi, io e voi, ci saremo sempre. Qui e in tante altre storie". Insomma pare proprio che gli autori avessero intenzione di proporre questo clamoroso colpo di scena, tanto che si parla anche di come avrebbero giustificato la mancata morte del personaggio. D'altronde non ci sono stati né i funerali né tantomeno è stato ritrovato il corpo, cosa che aveva spinto la produzione all'ipotesi che il comandante Massimo Esposito, il personaggio interpretato da Carmine Recano, colui il quale cerca sempre di aiutare i ragazzi a non perdere la speranza in un futuro migliore da vivere oltre le sbarre, avesse inscenato la sua morte per dargli finalmente una seconda occasione.
Mare Fuori: la scelta degli autori
Il fatto che gli autori di Mare Fuori avessero effettivamente girato la scena del ritorno di Ciro Ricci, pronto a soccorrere la sorella in pericolo, fa pensare che c'era davvero l'intenzione di rivederlo tra i protagonisti della storia e quindi di voler cambiare totalmente le dinamiche attuali. Sta di fatto che ci sarebbe stato poi un dietrofront dei vertici stessi che, ad un certo punto, si sarebbero resi conti che la cosa sarebbe apparsa fin troppo inverosimile. Il cambio improvviso di sceneggiatura, d'altronde, avrebbe stravolto l'intera storia, trovando difficile inserire ipotetici nuovi personaggi o dare spazio a nuovi protagonisti. Inoltre, va ricordato che, sia per la credibilità della storia e sia per esigenze prettamente di budget, ci sarebbe stato il bisogno di rinnovare il cast e salutare i pezzi storici del carcere minorile ormai maturi.
Commenti
Posta un commento