Grande Fratello, lo staff di Helena interviene per fermare la truffa: "Richieste false"
I supporters della modella brasiliana sono stati vittime di una truffa che ha richiesto l'intervento dello staff.
Nell'epoca digitale in cui viviamo, imbattersi in una truffa è piuttosto semplice, specie se si sfrutta l'immagine e la notorietà di un personaggio famoso.
E' il caso di Helena Prestes, tornata in gioco al Grande Fratello dopo il ripescaggio, che è stata "usata" per raggirare i suoi fan.
A quanto pare, infatti, alcune persone si sarebbero finti suoi collaboratori sui social per richiedere somme di denaro ai supporters che la seguono.
Un tranello con il finto scopo di fare una sorpresa alla diretta interessata, il che ha costretto lo staff della brasiliana ad intervenire con un annuncio.
Grande Fratello: la truffa preoccupa i fan di Helena
Da qualche ora a questa parte, diversi fan di Helena Prestes avrebbero ricevuto alcuni messaggi da parte di chi si sarebbe finto un collaboratore della modella brasiliana per richiedere somme di denaro. Il modus operandi sarebbe stato lo stesso per diversi utenti social contattati: una sorpresa da fare alla modella oppure un regalo da farle ricapitare nella casa del Grande Fratello. Stando ai rumors non si sa se qualcuno sia caduto o meno nel tranello ma la situazione ha improvvisamente attirato l'attenzione dello staff della concorrente, segno che ci sarebbero state parecchie segnalazioni. In queste ore quindi gli amministratori delle pagine ufficiali della modella hanno diramato un annuncio per fermare la truffa, sostenendo apertamente che non si tratta di loro ma di veri e propri truffatori.
Grande Fratello: interviene lo staff di Helena
Che la truffa abbia incominciato a diffondersi sui social lo si evince dalla necessità dello staff di Helena Prestes di intervenire sulla questione. Alla luce di alcune segnalazioni, infatti, gli amministratori hanno pubblicato un annuncio: "Helena e il suo team non chiedono mai denaro. Qualsiasi richiesta a suo nome è falsa e fatta da truffatori. Non credete a questi raggiri e denunciate". Non si sa quante persone siano cadute nell'inganno ma ora si è fatta sicuramente chiarezza sulla situazione. D'altronde è piuttosto facile essere vittime di questi raggiri sui social, spesso quando si tirano in ballo i concorrenti del Grande Fratello. Tra aerei personalizzati e fantomatici regali da far recapitare al concorrente, spesso si finisce per credere all'iniziativa. In questi casi, la prima cosa che bisogna fare è informarsi sulla richieste e verificare la credibilità dell'autore. E' sempre bene confrontarsi con le pagine verificate piuttosto che dare adito a profili che parlano per conto di terzi.
Commenti
Posta un commento