Sanremo 2025, svelati i prezzi dei biglietti: cifre da capogiro per entrare all'Ariston
Si è conclusa la vendita dei biglietti per il festival della canzone italiana e ora spuntano le cifre per ogni posto.
Tra le tante novità di Sanremo 2025 spiccano anche i biglietti per seguire l'evento nel prestigioso Teatro Ariston che si terrà dall'11 al 15 febbraio.
Le modalità per acquistare un biglietto, infatti, sono cambiate rispetto alle scorse edizioni.
Il motivo? E' stato deciso di limitare i posti disponibili al teatro, ragion per cui c'è stato bisogno di registrarsi per partecipare alla selezione per l'acquisto dei biglietti.
Ciò che non è cambiato rispetto agli anni precedenti, tuttavia, è il prezzo decisamente alto per ogni posto.
Si va, infatti, da un minimo di 110 euro ad un massimo di 730 euro.
Sanremo 2025: la nuova modalità di acquisto dei biglietti
Alla luce del numero limitato dei posti disponibili all'Ariston, le persone che avevano intenzione di seguire Sanremo 2025 dal vivo si sono ritrovate una procedura diversa rispetto agli anni passati. In primis hanno dovuto partecipare alla selezione per l'acquisto dei biglietti, la cui registrazione è stata valida dal 19 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025. La compilazione dei moduli ha dato il diritto ad accedere alla fase di selezione dove ogni utente ha potuto registrarsi una sola volta, dato che quelle multiple sono state bloccate. Da questo momento in poi, coloro che erano in possesso dei requisiti richiesti, sono stati selezionati da un software in modo casuale e alla presenza di un notaio. Dal 13 al 27 gennaio 2025, gli utenti che hanno completato una valida registrazione e che sono stati selezionati, hanno ricevuto una mail dal TicketOne, il fornitore che li ha informati circa le modalità e le tempistiche per procedere all'acquisto del biglietto.
Sanremo 2025: il prezzo dei biglietti
Stando a quanto riportato nel paragrafo precedente, la procedura per acquistare un biglietto all'Ariston per seguire Sanremo 2025 dal vivo è stata decisamente diversa dalle passate stagioni. Tuttavia, una costante c'è stata: il prezzo dei biglietti. Dalle cifre che emergono, infatti, guardare l'evento nel prestigioso teatro non è per tutti. Il prezzo varia dal posto ossia se si trova in platea o in galleria: la prima è molto più cara della seconda perché garantisce una visuale migliore. I biglietti per le serate dall'11 al 14 febbraio 2025 costano, infatti, 200 euro per la platea e 110 euro per la galleria. In occasione della finale, invece, i costi lievitano. Per seguire l'ultimo appuntamento, che si terrà sabato 15 febbraio 2025, bisognerà sborsare 730 euro per un posto in platea oppure 360 euro per uno in galleria.
Commenti
Posta un commento