Eurovision 2025, Lucio Corsi costretto a cambiare il suo testo: spunta il motivo

 


Il secondo classificato della kermesse è pronto per il contest europeo ma a quanto pare dovrà cambiare il suo testo.


Dopo la rinuncia di Olly, vincitore di Sanremo 2025, sarà il secondo classificato del festival a partecipare all'Eurovision 2025.
L'autore di "Volevo essere un duro", infatti, ha deciso di accettare di rappresentare l'Italia al posto del primo classificato della kermesse, ma a quanto pare dovrà fare una piccola modifica al suo singolo.
Il motivo sembra essere collegato alla durata, la quale dovrà rientrare nel regolamento stabilito dal contest europeo.
L'appuntamento è fissato il 17 maggio 2025 dove il cantante toscano è atteso direttamente in finale.

Eurovision 2025: Lucio Corsi pronto per il contest

Sono incominciati i preparativi dell'Eurovision 2025 che si svolgerà per la terza edizione in Svizzera, dopo quelle del 1956 e 1989. L'appuntamento è fissato presso la St. Jakobshalle a Basilea, dal 13 al 17 maggio 2025, in seguito alla vittoria di Nemo con la canzone "The Code" nella stagione precedente. Il contest europeo seguirà la stessa formula di sempre, come dal 2008, e sarà articolato in due semifinali e una finale. L'Italia parteciperà direttamente all'ultima fase e verrà rappresentata da Lucio Corsi dopo la rinuncia di Olly. Il vincitore di Sanremo 2025, infatti, ha spiegato i motivi della sua scelta, specificando che è dipesa sia per "ascoltare se stesso" in vista dei tanti impegni e sia per non creare problemi ai concerti che sono stati già fissati: "Ho deciso di rinunciare, è il mio modo di ascoltare me stesso". Dunque l'invito è passato al secondo classificato della kermesse, il quale ha accettato prontamente di rappresentare il nostro paese: "Ho sempre inseguito le chitarre in fuga dalle custodie, i pianoforti scappati dalle case, le armoniche soffiate dal vento, rincorrerò gli strumenti anche stavolta. Grazie a tutti, sono molto felice".

Eurovision 2025: Lucio Corsi cambierà il suo testo?

Accettato l'invito di rappresentare l'Italia all'Eurovision, l'attenzione dei media si focalizza su una regola che anche Lucio Corsi dovrà seguire nel contest europeo. Essendo una competizione a dir poco lunga, ricca di artisti e quindi di esibizioni, il concorso chiede di non superare i tre minuti di performance. Di conseguenza il focus si è concentrato sulla durata di "Volevo essere un duro" per capire se servirà accorciarlo in qualche modo. A quanto pare sarebbero in eccesso appena una decina di secondi, il che spingerebbe il cantautore toscano a tagliare qualche accordo della canzone. Roba di poco conto secondo gli esperti, visto che gli ascoltatori neanche se ne accorgeranno. Si vocifera, infatti, che tale modifica arriverà verso la parte finale del brano, in occasione di una parte del ritornello. E mentre l'artista si appresta ad affrontare il suo tour e poi il contest europeo, il popolo italiano è pronto a fargli sentire tutto il suo sostegno e chissà spingerlo verso l'incredibile vittoria.


Commenti

Post popolari in questo blog

Grande Fratello, enigmatico striscione sorvola la casa: Shaila Gatta resta senza parole

Amici 24, svelati tutti i docenti della nuova edizione: arriva un clamoroso colpo di scena

Grande Fratello, Signorini non rinuncia a Helena: svelato il nuovo ruolo dopo l'eliminazione

Serale di Amici 24, bufera su Elena D'Amario: ecco cos'è successo dopo la prima puntata

Grande Fratello, Jessica Morlacchi torna nel reality: spunta l'ultima proposta di Signorini

Amici 24, Maria De Filippi stravolge il Serale: svelato il terzo giudice dopo Amadeus e Malgioglio

Grande Fratello, il dettaglio prima della finale non passa inosservato: "Perché ce l'ha solo lei?"

Amici 24, dopo Ilan arriva un'altra eliminazione choc: la decisione di Alessandra Celentano

Grande Fratello, Helena e Lorenzo si sono baciati nella notte? Javier prende le distanze

Amici - This is Me, la rabbia dei fan di Sangiovanni: "Inaccettabile da Maria De Filippi"