Sanremo 2025, dai primi posti agli ultimi: ecco chi crolla in classifica dopo il festival
La classifica di gradimento dopo il festival è cambiata per gran parte degli artisti che ne hanno preso parte.
Proprio come capita in ogni edizione, anche Sanremo 2025 ha visto generarsi una nuova classifica dopo la fine del festival.
A distanza di qualche giorno dalla conclusione della kermesse, molti artisti che si sono piazzati ai primi posti si ritrovano in media-bassa classifica nelle principali piattaforme musicali.
Se consideriamo Spotify, il quale è diventato il riferimento principale per analizzare l'andamento di un brano, tanti big della top 10 sanremese si ritrovano adesso nell'altra metà dell'elenco.
Alcuni sono davvero clamorosi visto che spiccano Brunori Sas, Simone Cristicchi e Francesco Gabbani.
Sanremo 2025: come cambia la classifica del festival
Il focus degli ultimi giorni si concentra sulla nuova classifica di Sanremo 2025 che si è generata sulle principali piattaforme musicali. Il motivo è presto detto: molti artisti della top 10 del festival si ritrovano ora parecchio indietro. Su Spotify, la cui playlist della kermesse è la più ascoltata del momento, spiccano posizioni alquanto inaspettate. Il tanto celebrato Simone Cristicchi, il quale si è classificato al quinto posto, sebbene abbia decuplicato gli ascoltatori mensili sulla piattaforma, si ritrova ora quasi in fondo al gruppo, qualche gradino più avanti di Massimo Ranieri che resta stabile all'ultimo posto. Anche Brunori Sas, terzo classificato, e Francesco Gabbani, ottavo classificato, sono crollati rispetto all'andamento sanremese, piazzandosi nell'altra metà della classifica. Stabili alcune posizioni già viste durante il festival, come quelle di Marcella Bella, la quale anzi sale in classifica, oppure di Clara.
Sanremo 2025: chi sta volando in classifica?
E' chiaro che alcune classifiche siano influenzate dal tipo di ascoltatore nonché dalla generazione a cui appartengono. Gli artisti più amati dai giovani sembrano godere di più ascolti a prescindere, visto che sono ascoltatori che "vivono" letteralmente sulle piattaforme informatiche, differentemente da quelli più "agée". Ad ogni modo, oltre ai già citatissimi Lucio Corsi, Fedez e Achille Lauro, tra le prime posizioni si affacciano anche Serena Brancale (24esima a Sanremo), i cui suoi ascolti sono incrementati di oltre il 3.000%, oppure Joan Thiele (20esima a Sanremo). In prima posizione resta stabile Olly, seguito da Giorgia. Al sesto posto si piazza Bresh, il quale si era classificato all'undicesima posizione nel festival. Stabile Irama, mentre è totalmente capovolta la situazione di Rkomi: dal ventottesimo posto della kermesse, giunge tra i primi dieci. Rispetto alla classifica di Sanremo 2025, salgono infine anche Francesca Michielin e Gaia.
Commenti
Posta un commento